Seleziona una pagina

Privacy Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016 (“GDPR”).
Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 e dell’articolo 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito, anche, “Regolamento” o “GDPR”), La informiamo che i dati personali da Lei volontariamente comunicati o messi a disposizione di F&DE Group S.r.l. (di seguito, anche “Titolare del Trattamento” o “Società”) saranno oggetto di trattamento nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei Dati Personali e, comunque, dei principi di riservatezza cui è ispirata l’attività della Società.
Titolare del Trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è:
F&DE Group S.r.l.
Piazza della Repubblica 6, 20121 Milano
Oltre che al suindicato indirizzo, il Titolare è contattabile ai seguenti indirizzi email:
Email: info@fedegroup.it
Il contatto del Responsabile della Protezione dei Dati Personali della Società è privacy@sdphost.it.
Definizioni
Ai sensi dell’art. 4 del GDPR:
– per “dato personale” si intende: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (meglio nota come «interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
– per “trattamento” si intende: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Finalità del Trattamento
I dati personali da Lei forniti saranno:
– trattati, con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici, esclusivamente per le seguenti finalità:
a) per l’invio di comunicazioni informative e commerciali, anche di natura promozionale (ivi compresa la nostra newsletter), di materiale pubblicitario e/o di offerte di beni e di servizi;
b) per gestire eventuali richieste di servizi e/o di informazioni che vengono inviate tramite e-mail all’indirizzo info@fedegroup.it;
c) per gestire le richieste spontanee di inserimento professionale;
d) per valutare i profili professionali di interesse che emergono dai curricula vitae spontaneamente tramessi a mezzo email all’indirizzo info@fedegroup.it o a seguito di ulteriori e diverse trasmissioni di dati da parte Sua (es: presso la nostra sede) e gestire tutte le fasi connesse alla ricerca e selezione dei candidati di interesse (comunicazioni con gli interessati, colloqui e interviste valutative, etc.);
– trattati in modo lecito, secondo correttezza, e nel pieno rispetto della normativa vigente;
– raccolti con esattezza e, se necessario, aggiornati;
– trattati in modo pertinente e completo, per scopi determinati e legittimi, e nei limiti delle finalità per le quali sono raccolti.
Base giuridica del trattamento e possibili conseguenze della mancata comunicazione dei dati
La Società raccoglie informazioni personali identificative (ossia nome, cognome e/o indirizzo e/o numero di telefono e/o indirizzo e-mail ed ogni altro dato che sia funzionale al trattamento effettuato), tenendo presente che le predette informazioni sono trattate solo se fornite volontariamente dall’interessato.
È necessario acquisire il Suo consenso specifico, ai sensi dell’art. 6, lett. a) e 7 del GDPR, per le finalità di cui al paragrafo “Finalità del trattamento”, lettera a). Pertanto, La informiamo che il consenso per tali trattamenti è facoltativo con la conseguenza che Lei potrà decidere di non fornire il Suo consenso, ovvero di revocarlo in qualsiasi momento (con la conseguente impossibilità per il Titolare di dar corso ai relativi trattamenti).
Per le finalità di cui alle lettere da b), c) e d), il consenso al trattamento di tali dati non è necessario ai sensi degli artt. 6 e 9 del GDPR, in quanto il trattamento medesimo riguarda dati contenuti: i) nelle richieste formulate spontaneamente all’indirizzo email della Società, al solo fine di dare riscontro alle richieste medesime; ii) nei curricula spontaneamente trasmessi dagli interessati ai fini dell’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione.
Invece, per quanto concerne i dati successivamente ed eventualmente richiesti dal Titolare, il mancato conferimento potrebbe: i) comportare l’impossibilità di procedere all’avvio di un eventuale processo di selezione, ovvero di verifica delle condizioni per l’instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione; ii) non consentire la gestione ed il riscontro alle richieste formulate dall’interessato.
Destinatari dei dati personali
Per le finalità di cui al paragrafo “Finalità del trattamento”, i dati personali da Lei forniti potranno essere resi accessibili, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR:
– al personale della F&DE Group, ciascuno per i propri profili di competenza;
– a società incaricate dal Titolare della gestione dell’invio di comunicazioni informative e promozionali, anche di natura commerciale, di materiale pubblicitario e/o di offerte di beni e servizi;
– a società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza alla F&DE Group in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria relativamente alla erogazione dei servizi richiesti;
– a soggetti, enti od autorità a cui la comunicazione dei Suoi dati personali sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
– soggetti o società responsabili della gestione e manutenzione della piattaforma informatica e web della F&DE Group e fornitori esterni mediante i quali sono erogati i servizi richiesti o per i quali è stato prestato il consenso.
Trattamento Dati Particolari
La informiamo che, qualora la F&DE Group dovesse trattare dati che il GDPR definisce “particolari” in quanto idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, ogni trattamento potrà avvenire avverrà solo in presenza di una delle condizioni di cui all’art. 9 del GDPR ovvero previa idonea informativa e Suo esplicito consenso espresso per iscritto.
Conservazione dei Dati e Trasferimento dei dati personali all’estero
I dati raccolti saranno conservati (in archivi elettronici o cartacei) per il tempo strettamente necessario al loro trattamento ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla normativa vigente e/o dalle Raccomandazioni del Garante per la Protezione dei Dati Personali ovvero fino alla eventuale revoca del consenso da Lei eventualmente prestato.
Relativamente ai dati personali contenuti in curricula vitae spontaneamente trasmessi, La informiamo che saranno conservati fino a un massimo di 24 mesi e successivamente verranno cancellati, salvo Sua diversa segnalazione.
La informiamo, altresì, che i Suoi dati saranno raccolti, trattati e custoditi nel pieno rispetto di quanto previsto dagli articoli 32 e seguenti del GDPR – in materia di misure di sicurezza.
I suoi dati personali non verranno trasferiti all’estero. Qualora venga previsto in futuro il trasferimento da parte del Titolare dei Suoi dati personali in un paese sito al di fuori dell’Unione Europea o verso un’organizzazione internazionale, in mancanza di una decisione di adeguatezza ai sensi dell’articolo 45, paragrafo 3, o di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46, comprese le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o le norme vincolanti d’impresa (art. 47), il trasferimento o il complesso di trasferimenti di dati personali verso il detto paese terzo o organizzazione internazionale avverrà solo qualora si verifichino le condizioni di cui all’art. 49 del GDPR ovvero previa idonea informativa e Suo esplicito consenso.
Diritti dell’Interessato
In conformità a quanto previsto nel Capo III, Sezione I, GDPR, Lei può, mediante il semplice invio di una richiesta via e-mail agli indirizzi indicati all’inizio della presente informativa, esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:
– Diritto di accesso: ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
– Diritto di rettifica: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
– Diritto alla cancellazione: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
– Diritto di limitazione: ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
– Diritto alla portabilità: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
– Diritto di opposizione: opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR);
– Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo: proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186, Roma (RM).
Si precisa che la revoca del consenso per il trattamento dei dati per i quali lo stesso è richiesto non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. 

Cookies

Secondo l’attuale legislazione dell’UE, tutti i gestori di siti Internet sono tenuti a informare gli utenti se, quando e quali cookie vengono utilizzati, e ad ottenere il consenso degli utenti all’utilizzo di detti cookie.

Si prega di leggere attentamente la presente informativa per sapere quali cookie vengono da noi utilizzati e quali informazioni vengono da noi raccolte in questo contesto sui nostri siti internet.

La presente informativa sui cookie fornisce una panoramica riassuntiva su Madame Delice utilizza i cookie sui propri siti internet.

Consenso all’utilizzo dei cookie

Se si visita il sito internet di Madame Delice, se le impostazioni del proprio browser permettono l’abilitazione dei cookie e se si prosegue con l’utilizzo di detto sito, ciò viene da noi inteso come consenso all’utilizzo dei cookie da parte di Madame Delice, così come descritto dalla presente informativa sui cookie di Madame Delice.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di test che i siti internet visitati inviano al proprio terminale (computer, laptop, smartphone, tablet), dove vengono memorizzati. I cookie vengono salvati nella directory del browser. Ad ogni visita successiva del sito in questione, il browser invia nuovamente i cookie al sito stesso, in modo che quest’ultimo riconosca il terminale, migliorando così l’esperienza di utilizzo dell’utente ad ogni successiva visita del sito.

Per saperne di più sui cookie e sul loro funzionamento, consultare il sito www.allaboutcookies.org oppure www.youronlinechoices.eu.

Quali tipi di cookie esistono?

I cookie vengono di norma classificati nelle seguenti categorie:
Cookie di prime parti: sono i cookie impostati dal sito internet visitato dall’utente, ad esempio quelli impostati da Madame Delice se si visita il suo sito.
Cookie di terze parti: sono i cookie impostati da un dominio diverso dal sito internet visitato dall’utente.
Cookie di sessione: sono attivi solamente durante una sessione del browser. Permettono la connessione di tutte le attività effettuate dall’utente durante la sessione del browser. I cookie di sessione vengono cancellati quando il browser viene chiuso.
Cookie permanenti: rimangono nel PC anche dopo la fine della sessione del browser. Vengono riattivati ad ogni visita successiva del sito da cui provengono, e rimangono per un tempo prolungato sul disco fisso del terminale. I cookie permanenti possono rimanere nel computer per giorni, mesi o persino anni.
Quali categorie di cookie vengono impiegati da Madame Delice, e per quali scopi?

Madame Delice utilizza cookie di sessione, cookie permanenti, cookie di prime parti e cookie di terze parti.

Sul dominio Madame Delice vengono utilizzati i cookie fondamentalmente per permettere all’utente la migliore esperienza di utilizzo possibile, ad es. per tenere conto della sua visita ai nostri siti e delle sue impostazioni preferite, permettendogli così di navigare tra le varie pagine nel modo più efficiente possibile.

Madame Delice utilizza le seguenti categorie di cookie per gli scopi illustrati qui di seguito:

Cookie assolutamente necessari: Madame Delice utilizza cookie assolutamente necessari al funzionamento regolare dei suoi siti, senza i quali non sarebbe possibile offrire determinate funzioni sul sito Madame Delice. I cookie necessari vengono utilizzati ad esempio per offrire funzioni come il carrello, oppure connessioni sicure /aree protette.
Performance / analisi:Madame Delice raccoglie informazioni su come gli utenti utilizzano il sito, ad es. quali pagine vengono visitate più spesso e quali errori si verificano eventualmente a questo proposito. Dette analisi dei profili ci aiutano a riconoscere l’efficacia dei contenuti offerti e le eventuali possibilità di ulteriore miglioramento della performance del sito.
Funzionalità e preferenze:Madame Delice utilizza i cookie per tener conto delle preferenze e delle impostazioni dell’utente, come ad esempio le impostazioni relative alla lingua, quelle relative alla presa di contatto, quelle di layout, ecc.
Sicurezza:Madame Delice utilizza i cookie per attuare meccanismi di sicurezza e riconoscere eventuali attività pericolose per la sicurezza in rete.

Come posso modificare le mie impostazioni sui cookie, oppure revocare il mio consenso?

Il consenso all’utilizzo dei cookie può essere revocato in ogni momento. A tal fine è necessario disattivare o cancellare i cookie.

Si prega di tener presente che è possibile visitare il nostro sito Madame Delice anche senza dare il consenso all’utilizzo dei cookie, tuttavia, senza i cookie, alcune parti e alcune funzionalità del sito Madame Delice non funzioneranno più, oppure non funzioneranno correttamente.

Il browser internet permette di modificare le impostazioni sui cookie. Queste si trovano di norma nei menu “Opzioni”, “Strumenti” o “Preferenze” del proprio browser. È possibile anche ricorrere al menu “Guida” del proprio browser. È possibile che browser diversi utilizzino meccanismi diversi per disattivare i cookie.

Ulteriori informazioni sulla modifica delle impostazioni relative ai cookie sono disponibili ai seguenti link:

Impostazioni relative ai cookie per Microsoft Edge
Impostazioni relative ai cookie per Internet Explorer
Impostazioni relative ai cookie per Firefox
Impostazioni relative ai cookie per Chrome
Impostazioni relative ai cookie per Safari

Ulteriori informazioni su come bloccare o cancellare i cookie sono riportate qui:
allaboutcookies.org